La moda mare sta attraversando un cambiamento profondo. Sempre più
donne scelgono capi che non servono a nascondere o correggere, ma ad
accompagnare il corpo nella sua naturalezza. Il beachwear non è più un
costume da indossare per apparire, ma un linguaggio personale attraverso
cui esprimersi. È qui che la filosofia di Festa Foresta prende forma, offrendo
un modo di vivere l’estate autentico, sensibile e consapevole.
Indossare un costume da bagno sostenibile non è solo una scelta estetica,
ma un atto di relazione: con la propria pelle, con la natura, con il proprio
modo di stare al mondo. Festa Foresta propone un beachwear che mette al
centro il benessere del corpo e la libertà di sentirsi a proprio agio, senza
forzature, senza ruoli, senza modelli da imitare.
Costumi da bagno sostenibili: l’approccio naturale di Festa Foresta
La sostenibilità, per Festa Foresta, non è un concetto astratto ma una pratica
concreta. I costumi da bagno sostenibili del brand sono realizzati con
materiali rigenerati come ECONYL, ottenuto dal recupero di reti da pesca e
scarti industriali. Questa scelta permette di ridurre gli sprechi, rispettare le
risorse e dare nuova vita a ciò che è già stato utilizzato, mantenendo allo
stesso tempo una qualità elevata e duratura.
Ma la sostenibilità non riguarda solo i materiali. Significa anche produrre in
piccoli laboratori italiani, seguendo processi artigianali, con tempi lenti e
consapevoli. Ogni costume è cucito con cura da mani esperte, in un dialogo
costante tra design e corpo.
La palette cromatica si ispira ai paesaggi mediterranei: sabbia, terracotta,
acqua chiara, verde salvia, burro. Sono colori che non invadono, ma
accolgono, che accompagnano la pelle invece di dominarla. Il costume
diventa un’estensione del corpo e della giornata che si vive.
Moda mare corpo-positiva: sentirsi bene nel proprio costume
La filosofia di Festa Foresta parte da una domanda semplice e rivoluzionaria:
come ti fa sentire questo costume quando lo indossi?
Non si tratta di come appari, ma di come respiri, di come ti muovi, di quanto
spazio lasci al tuo corpo di essere quello che è. Questo è il cuore della
visione body positive del brand: non correggere la forma, ma riconoscerla.
I modelli non cercano di modificare o scolpire il corpo. Seguono le sue curve
naturali, rispettano il movimento, sostengono senza comprimere. La comodità
non è il risultato finale: è il punto di partenza. È il criterio di progettazione. È la
promessa.
In spiaggia non si deve arrivare “pronte”. Ci si può arrivare come si è.
Produzione artigianale italiana per costumi da bagno di qualità
Ogni capo Festa Foresta nasce in piccoli laboratori italiani, tra Marche e
Lombardia, dove la lavorazione sartoriale è ancora un sapere vivo. Le
cuciture sono pensate per restare morbide sulla pelle, le linee sono modellate
per adattarsi, non per costringere.
Questa produzione artigianale Made in Italy permette di:
– mantenere alta la qualità dei materiali e delle finiture
– sostenere una filiera etica
– ridurre gli sprechi attraverso piccole produzioni
La lentezza produttiva è una scelta precisa: è ciò che permette al costume di
durare, di accompagnare stagioni diverse, di attraversare il tempo.
Una nuova visione di beachwear autentico e libero
La libertà non è uno stile, è una sensazione.
E la moda può sostenerla, oppure soffocarla.
Il beachwear autentico di Festa Foresta non promette trasformazioni.
Offre possibilità: quella di abitare il proprio corpo con dolcezza, di riconoscersi
nella propria immagine, di muoversi senza dover dimostrare nulla.
Scegliere un costume Festa Foresta significa scegliere uno spazio interiore
fatto di calma, respiro e rapporto con la natura. Un luogo dove la bellezza non
è spettacolo, ma coerenza tra ciò che si sente e ciò che si mostra.


