Costumi da bagno sostenibili: la nuova estetica di Festa Foresta

Nel mondo della moda mare, la sostenibilità è diventata un nuovo linguaggio
estetico. Sempre più donne scelgono capi che uniscono stile, etica e comfort,
riconoscendo nel costume da bagno non solo un elemento di design ma
anche un simbolo di consapevolezza.

Festa Foresta interpreta questa evoluzione con una visione autentica e
coerente, dove ogni costume nasce dal dialogo tra ricerca dei materiali,
artigianalità e responsabilità. Il risultato è un beachwear essenziale e
rispettoso dell’ambiente, capace di valorizzare la libertà del corpo e il
legame con la natura.
I costumi da bagno sostenibili del brand raccontano una nuova estetica:
quella della semplicità, del benessere e della bellezza che dura nel tempo.

Beachwear sostenibile di Festa Foresta con materiali rigenerati
e rispetto per il mare

Ogni collezione Festa Foresta prende forma a partire dai materiali. La scelta
delle fibre è il punto di partenza di un percorso trasparente e responsabile
che mira a ridurre l’impatto ambientale, senza mai compromettere la qualità.
Il nylon rigenerato ECONYL®, ottenuto dal recupero di scarti industriali e reti
da pesca dismesse, rappresenta una delle principali fibre utilizzate per i
costumi. Il processo di rigenerazione consente di creare un materiale dalle
stesse caratteristiche del nylon vergine ma con un impatto ambientale
nettamente inferiore, evitando l’uso di nuove risorse fossili.

Accanto all’ECONYL® vengono impiegate anche poliammidi Q-NOVA® e
poliesteri riciclati da PET, selezionati per la loro leggerezza,
traspirabilità e resistenza.

Questi materiali offrono un’elevata elasticità e un’asciugatura
rapida, ideali per garantire comfort e funzionalità in ogni momento della
giornata.
La scelta di fibre rigenerate non è solo una decisione tecnica ma una
dichiarazione di intenti: celebrare il mare proteggendolo, restituendo valore a
ciò che spesso viene considerato scarto.

Design essenziale e armonia naturale in ogni
costume intero e bikini di Festa Foresta
Lo stile di Festa Foresta nasce da un concetto chiaro: la bellezza risiede
nella semplicità. Il design dei costumi da bagno è studiato per seguire le
forme del corpo in modo naturale, senza costrizioni, garantendo libertà di
movimento e una vestibilità armoniosa.
Le linee sono pulite, morbide e femminili. Ogni taglio è pensato per adattarsi
al corpo e accompagnarlo, non per modificarlo. La ricerca di equilibrio tra
forma e funzione è costante, perché ogni dettaglio — dalla cucitura alla
texture del tessuto — contribuisce alla sensazione di comfort e benessere.
I colori traggono ispirazione dagli elementi naturali: sabbia, terracotta, azzurro
mare, verde muschio, burro e corallo. Toni delicati che evocano la calma e la
libertà del paesaggio mediterraneo, riflettendo la connessione profonda del
brand con la natura e con la luce.
Indossare un costume Festa Foresta significa vivere un’estetica discreta e
autentica, dove la sostenibilità diventa parte integrante del linguaggio visivo.

Dal laboratorio al mare: il percorso creativo
dei costumi da bagno per donna di Festa Foresta
Ogni modello nasce in Italia, nei laboratori artigianali che collaborano con il
brand sin dalle prime collezioni. Modelliste e sarte lavorano insieme per
trasformare l’idea in un capo reale, attraverso una serie di passaggi che
uniscono precisione e sensibilità.
Dopo la progettazione, vengono realizzati i prototipi e testati su più fisicità per
garantire una vestibilità universale. Solo dopo le prove di comfort e
resistenza, i modelli vengono approvati per la produzione.
Questo processo lento e attento permette di ottenere capi che non seguono il
ritmo delle tendenze ma quello della qualità. È una scelta consapevole che esprime
il valore del tempo e del lavoro manuale, due elementi che rendono ogni costume unico.

Costumi Festa Foresta: produzione artigianale e filiera italiana
La produzione dei costumi Festa Foresta è interamente realizzata in Italia,
tra Marche e Lombardia, in piccoli laboratori a conduzione familiare. Ogni
capo è cucito a mano, seguendo un ritmo di lavoro umano e rispettoso.
Questa scelta garantisce non solo una qualità sartoriale impeccabile, ma
anche un impatto sociale positivo: sostenere la filiera locale significa
preservare competenze artigianali e creare valore nel territorio.
Ogni costume è frutto di collaborazione, esperienza e cura. Non esiste
produzione in serie, ma un’attenzione costante ai dettagli, alla finitura e alla
durata del prodotto. È questa autenticità a rendere riconoscibile Festa
Foresta nel panorama del beachwear sostenibile.
La filosofia del brand è chiara: meno quantità, più qualità. Un approccio
“slow” che si traduce in capi destinati a durare nel tempo, belli da indossare e
coerenti con i principi etici che li hanno ispirati.

I valori di Festa Foresta: packaging e impegno verso il futuro
Anche le fasi finali della produzione rispecchiano la visione sostenibile del
brand. Ogni costume viene confezionato in dustbag di cotone riciclato,
inserito in scatole gialle in carta certificata FSC, realizzate a mano da fornitori
locali.
Non vengono utilizzate plastiche vergini né materiali superflui: le etichette
sono digitali e tutte le informazioni sul capo sono accessibili online. Le
spedizioni vengono gestite internamente, riducendo gli spostamenti e
ottimizzando i consumi energetici.
Dal 2024, Festa Foresta è Società Benefit, un traguardo che certifica
l’impegno concreto verso una moda più giusta e trasparente. Ogni anno il
brand redige la propria Relazione d’Impatto, che documenta i progressi e le
azioni volte a migliorare l’impatto sociale e ambientale dell’azienda.
Festa Foresta rappresenta un nuovo modo di pensare la moda mare:
elegante, sostenibile e autentico.

I suoi costumi da bagno non sono solo capi estivi, ma strumenti di consapevolezza
che raccontano la bellezza di un gesto gentile verso il pianeta.